apri su Wikipedia

Bradisismo flegreo

Il bradisismo flegreo è un fenomeno vulcanico caratteristico dell'area dei Campi Flegrei. Nei Campi Flegrei, il fenomeno del bradisismo – legato al vulcanismo secondario – è presente soprattutto nel golfo di Pozzuoli, dove interessa la zona che va da Capo Miseno e Baia fino a Posillipo. Qui i movimenti bradisismici possono ripetersi in maniera ciclica su un periodo di secoli. Grazie soprattutto alle opere di Antonio Niccolini, rielaborate poi da Antonio Parascandola, per il golfo di Pozzuoli è stato possibile ricostruire la curva del bradisismo fin dal II secolo a.C..

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Bradisismo flegreo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale