Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
New York (in inglese: , /n(ɪ)u ˈjɔ(ə)ɹk/, presente raramente in italiano anche la forma Stato di Nuova York) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, la cui capitale è Albany, ma la città più conosciuta e popolosa è l'omonima New York City. Lo Stato di New York si trova nel nordest degli Stati Uniti e confina a nord con il Canada, a est con Vermont, Massachusetts e Connecticut, a sud con New Jersey e Pennsylvania.
New York (AFI: /njuˈjɔrk/, in inglese americano /nuːˈjɔɹk/), in italiano anche Nuova York, è una città degli Stati Uniti d'America. Viene detta New York City per distinguerla dall'omonimo Stato federato. Conosciuta nel mondo anche come "grande mela" (Big Apple), un paragone le cui origini risalgono al libro The Wayfarer in New York scritto da Edward S. Martin nel 1909, è situata nello Stato omonimo e sorge su un'area di circa 785 km² alla foce del fiume Hudson, sull'oceano Atlantico, mentre l'area metropolitana comprende anche località situate nei due adiacenti stati del New Jersey e del Connecticut. È la città più popolosa degli Stati Uniti (tanto che la sua popolazione di 8,6 milioni di abitanti supera il doppio dei 4 milioni di Los Angeles, seconda città nazionale), nonché uno dei centri economici più importanti del mondo, riconosciuta come città globale. L'agglomerato urbano conta 18.223.567 abitanti, quello metropolitano è di 23.019.036 abitanti, che la rendono, secondo le stime, dalla terza alla sesta area urbana più popolata del mondo, e tra le prime tre del continente americano (assieme a Città del Messico e San Paolo). Inoltre molti degli abitanti di New York, chiamati newyorkesi, provengono dall'estero, sono nati negli Stati Uniti o sono di origine straniera, il che la rende una delle città più cosmopolite e multietniche nel mondo. Situata sulla cosiddetta baia di New York (New York Bay), in parte sul continente e in parte su isole, è amministrativamente divisa in cinque distretti (borough): Manhattan, The Bronx, Queens, Brooklyn e Staten Island. Di essi, uno è nel continente (il Bronx, situato a nord di Manhattan), tre si trovano su isole: (Staten Island, di fronte al New Jersey; Queens e Brooklyn, rispettivamente nell'estremità nord-occidentale e sud-occidentale dell'isola di Long Island) e uno, Manhattan, sull'appendice inferiore della penisola su cui si trova anche il Bronx e che da esso è separato dall'Harlem River, fiume-canale che collega l'Hudson all'East River. I cinque distretti sono sedi di contea metropolitana: la contea di New York propriamente detta occupa il territorio di Manhattan, quella di Kings il territorio di Brooklyn e quella di Richmond il territorio di Staten Island; le altre due contee (Bronx e Queens) sono omonime dei distretti e si sovrappongono al loro territorio amministrativo. New York è inoltre riconosciuta come una delle città con i panorami urbani più impressionanti del mondo. Non fanno parte dei distretti di New York City, ma fanno parte della sua area metropolitana, e gravitano intorno ad essa per ragioni economiche e culturali, alcune città del confinante Stato del New Jersey, come Jersey City, Newark e Hoboken, situate sulla riva occidentale dell'Hudson, di fronte a Manhattan. La citata Newark è tra l'altro sede di uno degli aeroporti internazionali che servono New York, il Newark-Liberty, situato a 24 km da Manhattan. Alcuni dei suoi simboli più famosi sono la Statua della Libertà, che si trova su Liberty Island, un'isola alla foce del fiume Hudson; il Ponte di Brooklyn, che attraversando l’East River collega Manhattan e Brooklyn; l’Empire State Building, grattacielo in stile art déco di 443 metri di altezza, situato a Midtown Manhattan. La città è generalmente considerata uno dei più importanti centri della diplomazia mondiale. Insieme a Ginevra (CICR e sede europea dell'ONU), Basilea (Banca dei Regolamenti Internazionali) e Strasburgo (Consiglio d'Europa), New York è una delle poche città al mondo che funge da sede di una delle più importanti organizzazioni internazionali, senza essere la capitale di un paese.
The Narrows è uno stretto degli Stati Uniti che separa i boroughs di Staten Island e Brooklyn in New York City. Lo stretto collega l'Upper New York Bay con la Lower New York Bay e forma il ramo principale attraverso cui il fiume Hudson si getta nell'Oceano Atlantico. È stato per lungo tempo considerato la via di accesso marittima alla città di New York e storicamente la più importante entrata al sistema portuale di New York e del New Jersey.
Syracuse è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Onondaga nello Stato di New York. La popolazione era di 145.170 persone al censimento del 2010, il che la rende la quinta città più grande dello Stato. Per Syracuse passava il canale Erie che permetteva lo scambio di merci tra New York e le città del nord, collegando il fiume Hudson con il lago Erie, con un sistema di chiuse. Questo ha reso Syracuse una delle città più importanti tra quelle dello stato di New York, sebbene la capitale rimanga Albany. Essa prende il nome dalla città italiana di Siracusa in Sicilia (Syracuse in inglese). La città ha avuto una nuova fase espansiva all'inizio del XXI secolo, grazie all'ampliamento del centro commerciale Carousel Mall (che già attira 20 milioni di visitatori ogni anno), chiamato, dopo i lavori, Destiny USA; il centro commerciale è stato premiato nel febbraio 2012 con il certificato oro LEED, Leadership in Energy and Environmental Design, diventando il più grande centro commerciale super-regionale a ricevere questa certificazione in tutti gli Stati Uniti. A Syracuse si svolge ogni fine estate la New York State Fair, la fiera dello stato di New York, che attrae visitatori da tutta la nazione, come anche dal vicino Canada. A Syracuse è presente anche una delle migliori università private degli Stati Uniti, la Syracuse University, che può vantare una delle migliori squadre di NCAA della nazione, dove tra gli altri ha giocato anche il famoso Carmelo Anthony, che permise alla squadra di vincere il titolo NCAA nel 2003. Negli anni 40-50 aveva qui sede la franchigia dei Syracuse Nationals che vinse un titolo di pallacanestro professionistico NBA nel 1954-1955. Poi la franchigia si trasferì a Filadelfia e cambiò nome nell'attuale Philadelphia 76ers.
Rikers Island, o più semplicemente Rikers, è una piccola isola compresa nel territorio della città di New York. L'isola è sede di una delle istituzioni penitenziarie e delle istituzioni mentali più grandi del mondo ed è stata descritta come la prigione più famosa di New York. Il complesso, gestito dal Dipartimento di correzione di New York City, ha un budget di $860 milioni l'anno, uno staff di 9.000 ufficiali e 1.500 civili che gestiscono 100.000 ammissioni all'anno e una popolazione media giornaliera di 10.000 detenuti. Circa l'85% dei detenuti a Rikers Island non è stato condannato per un crimine. I detenuti includono imputati pre-sentenziati, detenuti senza cauzione o in custodia cautelare. Il resto della popolazione è stata condannata e sta scontando pene brevi. Secondo uno studio fatto nel 2015 dal Vera Institute of Justice, costa circa $209.000 per detenere una persona per un anno a Rikers Island. Rikers Island ha una cattiva reputazione causata dall'abuso e dall'abbandono dei detenuti; ciò ha attirato l'attenzione dei media e delle autorità giudiziarie che hanno portato a numerose sentenze contro il governo di New York. È anche nota per numerosi assalti da parte di detenuti sul personale in divisa e sui civili, con conseguenti lesioni, spesso gravi. Nel maggio 2013, Rikers Island si è classificata come una delle dieci peggiori strutture correzionali negli Stati Uniti, basata sui rapporti pubblicati sulla rivista Mother Jones. La violenza sull'isola di Rikers è aumentata negli ultimi anni. Nel 2015 ci sono stati 9.424 assalti, il numero più alto in 5 anni.Nel 2017, il sindaco Bill de Blasio ha annunciato la sua intenzione di chiudere il complesso carcerario a Rikers Island entro 10 anni, se i tassi di criminalità della città rimangono bassi e la popolazione di Rikers è ridotta da 10.000 a 5.000. Ha pubblicato i dettagli del suo piano in un rapporto intitolato "Più piccolo, più sicuro, più equo: una roadmap per chiudere Rikers Island" il 22 giugno. Nel febbraio 2018, una commissione di supervisione dello stato ha suggerito che New York potrebbe chiudere la struttura prima di tale scadenza.Nell'ottobre 2019, il Consiglio di New York ha votato per chiudere la struttura entro il 2026.
Albany è una città degli Stati Uniti d'America, capitale dello stato di New York e capoluogo dell'omonima contea.