Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tartarino sulle Alpi (nell'originale in lingua francese Tartarin sur les Alpes, nouveaux exploits du héros tarasconnais) è un romanzo scritto dall'autore francese Alphonse Daudet nel 1885. Costituisce la seconda parte di una trilogia che comprende anche Tartarino di Tarascona (pubblicato nel 1885) e Porto Tarascona (dato alle stampe nel 1890).
Tartarino di Tarascona, o Le avventure prodigiose di Tartarin de Tarascon (nell'originale in lingua francese Les aventures prodigieuses de Tartarin de Tarascon), è un romanzo scritto dall'autore francese Alphonse Daudet nel 1872. Fa parte di una trilogia che comprende anche Tartarino sulle Alpi (pubblicato nel 1885) e Porto Tarascona (dato alle stampe nel 1890).
Il romanzo gotico è un genere narrativo sviluppatosi dalla seconda metà del Settecento e caratterizzato dall'unione di elementi romantici e dell'orrore. L'espressione "letteratura gotica", riferita alla tendenza culturale sviluppatasi dalla metà del XVIII secolo, è entrata nell'uso comune a partire soprattutto dai paesi anglosassoni e individua solitamente storie ambientate nel Medioevo in castelli diroccati, sotterranei e altri ambienti cupi e tenebrosi.