apri su Wikipedia

Cacciatori delle Alpi

I Cacciatori delle Alpi fu il nome che prese una brigata di volontari, agli ordini di Giuseppe Garibaldi, che combatté una campagna di liberazione nella Lombardia settentrionale, nel corso della seconda guerra di indipendenza italiana, contro l'esercito imperiale austriaco. Successivamente tale denominazione fu trasmessa a reparti dell'Esercito Italiano che ne perpetuarono le tradizioni, un Corpo includente reparti di Fanteria e di Artiglieria Semovente e da Campagna contraddistinti nell'uniforme ordinaria e di gala dalla cravatta rossa.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Cacciatori delle Alpi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale