Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Nazareth (in ebraico נצרת, Natzrat; in arabo: الناصرة, al-Nāṣira; in italiano, è d'uso comune anche la grafia più italianizzata Nazaret) è una città di 77.445 abitanti del Distretto Settentrionale di Israele, nella regione storica della Galilea. La maggioranza della popolazione è cittadina araba di Israele che si divide in 31,3% cristiani e 68,7% musulmani. Nazareth è famosa universalmente come la città di origine di Gesù, che secondo i Vangeli, pur essendo nato a Betlemme, vi abitò durante la sua infanzia e giovinezza. A Nazareth inoltre, sempre secondo i Vangeli, avvenne l'Annunciazione, cioè l'annuncio della sua prossima nascita, che venne fatto a sua madre Maria dall'arcangelo Gabriele.
Michele Piccirillo (Casanova di Carinola, 18 novembre 1944 – Livorno, 26 ottobre 2008) è stato un francescano e archeologo italiano.
Louis-Hugues Vincent, O.P. (Saint-Albin-de-Vaulserre, 31 agosto 1872 – Gerusalemme, 30 dicembre 1960) è stato un presbitero e archeologo francese. Professore della Scuola biblica e archeologica francese di Gerusalemme, fu autore di importanti ritrovamenti in Terra Santa.
Emmaus Nicopolis (o Nikopolis) è un villaggio della Palestina; è una delle possibili identificazioni del villaggio di Emmaus citato nel Nuovo Testamento. Situato a circa 30 km ad ovest di Gerusalemme proprio al limite tra le montagne della Giudea e la valle di Ayalon. La strada che da Giaffa conduce a Gerusalemme vicino a Emmaus si divide nel percorso a nord (attraverso Beit Horon) e in quello a sud (attraverso Kiryat Yearim). Oggi il luogo santo di Emmaus, all’incrocio di Latrun tra Gerusalemme e Tel Aviv.
La Custodia di Terra Santa (in latino: Custodia Terræ Sanctæ) è una provincia dell'ordine dei Frati Minori; essa comprende Israele, Palestina, Siria, Giordania, Libano, Cipro e Rodi, e inoltre alcuni conventi in Egitto, Italia, Stati Uniti d'America e Argentina. È guidata dal padre Custode Francesco Patton.