apri su Wikipedia

Campagna dell'Agro romano per la liberazione di Roma

La campagna dell'Agro romano per la liberazione di Roma fu una campagna militare volta alla conquista di Roma, condotta dai volontari di Giuseppe Garibaldi. Fu combattuta nel 1867 tra l'Alto Lazio e nella Valle del Tevere Nerola, Montelibretti, Monterotondo, Mentana a Subiaco e Monte San Giovanni Campano. La campagna si concluse il 3 novembre con la battaglia di Mentana che terminò con la sconfitta di Garibaldi da parte dell'Esercito pontificio coadiuvato da un battaglione francese.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Campagna dell'Agro romano per la liberazione di Roma"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale