apri su Wikipedia

Campionato italiano di calcio

Il campionato italiano di calcio è un insieme di tornei nazionali e regionali istituiti dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). I campionati sono suddivisi e organizzati in 9 livelli, i primi 3 sono inquadrati nell'area del professionismo, mentre i restanti 6 sono a carattere dilettantistico. La Lega Nazionale Professionisti Serie A organizza e dirige il maggiore campionato, la Serie A, mentre la Lega Nazionale Professionisti B organizza e dirige la Serie B. La Lega Italiana Calcio Professionistico sovrintende allo svolgimento del campionato di Serie C, il terzo ed ultimo livello professionistico. L'organico complessivo delle tre leghe superiori consta di un totale di 100 società, rendendo il settore professionistico italiano il più numeroso del mondo. I diversi campionati a carattere dilettantistico sono organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti, il cui campionato più importante, la Serie D, ultima a livello nazionale, rappresenta il quarto livello del calcio italiano e la porta di entrata verso il professionismo. I campionati sono organizzati in un girone all'italiana a doppio turno, in cui le squadre si affrontano due volte a campi invertiti. Il punteggio in classifica è così assegnato: 3 punti per la vittoria, nessun punto per la sconfitta, 1 punto a testa per il pareggio. In caso di arrivo in parità, per la formulazione della classifica finale si terrà conto, nell'ordine, dei seguenti criteri: classifica avulsa (punti ottenuti negli scontri diretti); differenza reti negli scontri diretti; differenza reti generale; maggior numero di gol realizzati; sorteggio.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Campionato italiano di calcio"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale