Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Michael Schumacher (H rth, 3 gennaio 1969) un ex pilota automobilistico tedesco, il pi vincente campione della Formula 1 e uno dei pi grandi automobilisti sportivi di tutti i tempi. Ha conquistato 7 titoli mondiali: i primi due con la Benetton (1994 e 1995) e successivamente cinque consecutivi con la Ferrari (2000, 2001, 2002, 2003, 2004). Soprannominato Kaiser, Schumacher detiene gran parte dei record della Formula 1 avendo conseguito, oltre ai titoli iridati, anche il maggior numero di Gran Premi vinti, di giri veloci in gara e di hat trick ovvero pole position, vittoria e giro pi veloce nella stessa gara. Fino al 13 ottobre 2013 Schumacher ha detenuto anche il record assoluto di punti in carriera, superato in quell'occasione da Fernando Alonso. In seguito altri quattro piloti hanno sorpassato tale record. stato anche primatista di pole position (68) dal 2006 al 2017, quando stato sorpassato da Lewis Hamilton. Dotato anche di grandi doti da collaudatore in grado di far crescere le proprie vetture, Schumacher stato anche il primo tedesco a laurearsi campione del mondo di Formula 1 ed stato l'icona pi popolare nella Formula 1 fino al 2006, secondo un sondaggio della FIA.Il 12 ottobre 2003, vincendo il suo sesto mondiale, diventato il pi titolato pilota di Formula 1, superando il record di Juan Manuel Fangio, e nel 2004 ha marcato un ulteriore record vincendo il quinto titolo iridato consecutivo, il settimo in totale. Ritiratosi una prima volta alla fine del 2006, ha deciso di tornare a correre nella stagione 2010, a 41 anni, con la Mercedes, per poi ritirarsi definitivamente alla fine della stagione 2012. Il 29 dicembre 2013 rimane gravemente ferito in un incidente sugli sci, a seguito del quale resta in coma farmacologico per diversi mesi.Al 2016 il suo patrimonio ammonta a 800 milioni di dollari.
La stagione 2000 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 51ª ad assegnare il campionato piloti, vinto da Michael Schumacher, e la 43ª ad assegnare il campionato costruttori, andato alla Scuderia Ferrari, che tocca così quota 10 e opera il controsorpasso sulla Williams ferma a 9 titoli. È iniziata il 12 marzo ed è terminata il 22 ottobre, dopo 17 gare.
La stagione 1998 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è, nella storia della categoria, la 49ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto per la prima volta dal finlandese Mika Häkkinen, e la 41ª ad assegnare il Campionato Costruttori, andato al team inglese McLaren. È iniziata l'8 marzo ed è terminata il 1º novembre, dopo 16 gare. L'annata fu caratterizzata dal duello per la conquista del titolo tra Häkkinen e Schumacher, conclusosi solamente all'ultima gara. Nonostante un inizio stagione favorevole al team inglese, la Ferrari riuscì a recuperare il gap durante l'estate e a contendere fino alla fine il titolo. Sul piano tecnico il 1998 rappresentò l'addio alla massima categoria automobilistica della casa produttrice di pneumatici Goodyear, che lasciò, per il 1999, il monopolio alla Bridgestone.