Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il son cubano è al contempo un genere musicale e un ballo di coppia nato a Cuba e, più precisamente, a Santiago di Cuba tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo. Secondo la gran parte degli storici affonda le sue origini nell'unione tra la struttura e la tradizione musicale spagnola con elementi e strumenti musicali caratteristici della musica afro-cubana. Sia in quanto ballo di coppia, ma soprattutto in quanto genere musicale, ha dato gli albori ai ritmi caraibici più ballati oggi, primo fra tutti: la salsa. Assieme al Tango, lo si può considerare il primo ballo di coppia in senso moderno. La musica ed il ballo del son presero effettivamente piede nell'isola all'inizio del XX secolo, trovando, negli anni '20 e '30, la nascita di un vero e proprio fenomeno culturale. Il son deriva dal più aristocratico danzón, che a sua volta deriva dalla contradanza ed è sicuramente il genere più rappresentativo dell'isola, dal quale sono nati i ritmi e le melodie del Mambo negli anni 40, il cha cha cha e la salsa negli anni '50 e la timba negli anni '80. Uscendo dall'Isla grande, anche la salsa detta "Portoricana" o "Newyorkese", sono stili sviluppatisi negli anni '70 a New York e Miami (quindi non a Portorico, dove come fenomeno di costume sono arrivati così come li conosciamo solo negli anni 90) e sono da considerare anch'essi derivanti dalla matrice cubana del Son.
La guerra ispano-americana fu combattuta nel 1898 tra gli Stati Uniti e la Spagna in merito alla questione cubana. Secondo alcuni studiosi il conflitto segnò la nascita dell'imperialismo americano.
Il baseball ai X Giochi panamericani si svolse ad Indianapolis, in Canada, nell'agosto del 1987. Presero parte al torneo cinque formazioni e la vittoria finale andò alla nazionale cubana. Il torneo serviva anche per qualificare le prime due classificate ai Giochi olimpici di Seul dell'anno successivo, dove il baseball era in programma come sport dimostrativo, anche se poi Cuba boicotterà la manifestazione coreana, lasciando il posto a Portorico.