apri su Wikipedia

Campo di sterminio di Treblinka

Treblinka fu (con Chełmno, Bełżec, Sobibór e Auschwitz-Birkenau) uno dei principali campi di sterminio del regime nazista durante l'Olocausto. Dopo Bełżec e Sobibór, fu l'ultimo dei tre campi di sterminio aperti nel 1942 nell'est della Polonia occupata a entrare in funzione, nel luglio 1942, al fine di attuare l'Operazione Reinhard (in tedesco Aktion Reinhardt), nome in codice dato dai nazisti al progetto di sterminio degli ebrei in Polonia. Il campo di Treblinka è tristemente noto, nei rapporti fatti dai pochi sopravvissuti, per lo sterminio perpetrato con balorda violenza ed insolita ferocia sulle vittime.Secondo alcune stime, in soli sedici mesi, nel campo furono uccise dai 700.000 ai 900.000 internati, secondo solo al numero delle vittime di Auschwitz II (Birkenau).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Campo di sterminio di Treblinka"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale