apri su Wikipedia

Canale Lunense

Il canale Lunense un'opera irrigua gestita dal Consorzio di Bonifica Canale Lunense e situata tra le regioni Liguria e Toscana. La sede amministrative si trova a Sarzana, in provincia della Spezia. Il canale, lungo circa 23 chilometri, prende il nome dall'antica citt romana di Luni, il cui territorio geograficamente e storicamente univa la bassa valle del fiume Magra con la zona nord occidentale della Toscana. Il comprensorio del consorzio si estende per una superficie di 3506 ettari in territorio ligure e 13 ettari in territorio toscano. Esso comprende undici comuni: Ameglia, Arcola, Aulla, Castelnuovo Magra, Carrara, Santo Stefano di Magra, Fosdinovo, Lerici, Luni, Sarzana e Vezzano Ligure. Il percorso idraulico vero e proprio del canale attraversa, da ovest ad est, i territori comunali di Aulla (dove prende l'acqua dalla Magra nei pressi della localit Isola di Caprigliola), Santo Stefano di Magra, Sarzana, Fosdinovo, Castelnuovo Magra, Luni e Carrara. Dal 2017 aperta la pista ciclo-pedonale Lunense, la quale segue in alcuni tratti il tracciato del canale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Canale Lunense"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale