Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il testamento biologico, o biotestamento (in inglese living will), è un documento legale redatto da una persona per specificare in anticipo i trattamenti sanitari da intraprendere nel caso di una propria eventuale impossibilità a comunicare direttamente a causa di malattia o incapacità. Nella legislazione italiana è chiamato disposizione anticipata di trattamento (DAT).
Petting è un termine che indica un insieme di pratiche ed effusioni ("coccole") di natura sessuale, come baci appassionati (necking) e carezze erotiche, ma che non includono un rapporto sessuale completo, in quanto esso comporta l'astinenza dal rapporto sessuale vaginale; può essere da alcuni inteso come metodo di contraccezione, ma in realtà esso non ha nulla a che vedere con la contraccezione vera e propria, giacché la fecondazione ne è esclusa a priori per definizione. In molte situazioni comuni, il petting ha come obiettivo principale la conservazione della verginità. In alcuni casi, con l'espressione heavy petting ("petting pesante" o "spinto") si intende riferirsi alle pratiche di petting con contenuto erotico particolarmente forte; possono rientrare fra le pratiche di heavy petting la masturbazione reciproca e il sesso orale.
HappinessCharge Pretty Cure! (ハピネスチャージプリキュア! Hapinesu Chāji Purikyua!?, HappinessCharge Precure!) è l'undicesima serie anime del franchise di Pretty Cure, creata da Izumi Tōdō e prodotta dalla Toei Animation. Trasmessa in Giappone su TV Asahi dal 2 febbraio 2014 al 25 gennaio 2015, in Italia è inedita. HappinessCharge Pretty Cure! è preceduta da Dokidoki! Pretty Cure e seguita da Go! Princess Pretty Cure.
Il Dobermann, è una razza canina di origine tedesca riconosciuta dalla FCI. Il nome deriva dal suo creatore, il tedesco Friedrich Louis Dobermann, che creò la razza nel 1890. Tradizionalmente le orecchie erano tagliate nella classica forma a "fiamma" e la coda amputata; la pratica è ora illegale in molti Stati del mondo, Italia compresa. I Dobermann sono rinomati per il loro comportamento attento, tenace e leale al suo padrone: ciò lo rende un cane da difesa.
La cromoterapia è una medicina alternativa non scientifica e non verificata che dichiara di usare i colori come terapia per la cura delle malattie. L'utilizzo dei colori sarebbe regolato da principi comuni, analoghi a quelli che portano a scegliere il colore dell'abito da indossare o la tinta delle pareti di casa per abbinarli a una determinata personalità e favorire o contrastare un certo stato d'animo. Secondo i sostenitori della cromoterapia, i colori aiuterebbero il corpo e la psiche a ritrovare il loro naturale equilibrio, e avrebbero effetti fisici e psichici in grado di stimolare il corpo e calmare certi sintomi. L'efficacia della cromoterapia è contestata dalla comunità scientifica, in quanto nessuna pratica cromoterapica è mai stata in grado di superare uno studio clinico controllato, ed anche i presupposti della teoria sono considerati scientificamente incoerenti, ed è una pseudoscienza. La cromoterapia non va confusa con gli studi e le eventuali applicazioni della psicologia del colore.
Il cane da slitta è un cane addestrato al traino di slitte generalmente su superfici innevate o ghiacciate. Le razze più utilizzate a questo scopo sono Husky, Groenlandese, Samoiedo o Malamute. Gli Inuit hanno utilizzato per secoli la slitta trainata da cani come mezzo di locomozione, ma esso è stato a poco a poco sostituito dalle più moderne motoslitte.
Il cane da pastore belga Tervueren è una delle varietà del cane da pastore belga, una razza canina di cane da pastore riconosciuta dalla FCI (Standard N. 15, Gruppo 1, Sezione 1). Pur differendo lo standard di razza, ha molte caratteristiche in comune con le altre tre varietà meno sviluppate: il Laekenois, il Malinois ed il Groenendael.
Gli analgesici oppioidi sono farmaci analgesici basati sugli oppioidi, principi attivi farmacologici derivati dell'oppio (derivato dalla lavorazione del papavero), usati soprattutto nella cura del dolore.