Capella (astronomia)
Capella, detta anche Capra (Alfa Aurigae / Aurigae / Aur), la stella pi brillante della costellazione dell'Auriga, la sesta stella pi luminosa del cielo notturno nonch la terza stella pi brillante dell'emisfero celeste boreale, dopo Arturo e Vega. una stella relativamente vicina, dal momento che dista dal Sole quasi 43 anni luce.
Bench a occhio nudo appaia come una stella singola, Capella in realt un sistema multiplo costituito da quattro componenti, raggruppate in due stelle binarie. La prima coppia, che costituisce l'elemento predominante del sistema, formata da due stelle giganti di classe spettrale G, aventi entrambe una massa di circa 2,5 masse solari ed un raggio che si aggira intorno a 10 volte quello della nostra stella. Le due stelle, che orbitano attorno al comune baricentro seguendo una traiettoria piuttosto stretta, sono in una fase piuttosto avanzata della propria evoluzione: la secondaria si sta apprestando a diventare una gigante rossa, mentre la primaria nella fase di fusione dell'elio. L'altra coppia, distante circa 10 000 UA dalla prima, composta da due piccole e deboli stelle rosse di sequenza principale.
Per via della sua luminosit , la stella sin dall'antichit stata associata alla mitologia; il nome stesso Capella deriva dal latino col significato di "capretta", in riferimento al mito di Amaltea, la capra cretese che allatt Zeus sul monte Ida a Creta.