apri su Wikipedia

Caput mundi

L'espressione latina caput mundi, riferita alla città di Roma, significa "centro del mondo (noto)", e si ricollega alla grande estensione raggiunta dall'impero romano tale da fare - secondo il punto di vista degli storiografi imperiali - della città capitolina il crocevia di ogni attività politica, economica e culturale mondiale. L'espressione caput mundi venne utilizzata dal poeta latino Marco Anneo Lucano nella sua Pharsalia: e, nella versione caput orbis, da Ovidio negli Amores: Nel verso del sigillo di Federico Barbarossa vi era scritto:

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Caput mundi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale