Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il nefoscopio è uno strumento usato in meteorologia per misurare la direzione e la velocità apparente di spostamento delle nuvole. Fu inventato da Filippo Cecchi nel 1859.
Il nefoipsometro (detto anche cielometro, in inglese ceilometer) è uno strumento meteorologico atto alla misurazione dell'altezza degli strati nuvolosi, nonché la copertura nuvolosa del cielo (misurata in ottavi di unità).
Louis Besson (Parigi, 28 febbraio 1872 – Neuilly-le-Réal, 4 gennaio 1944) è stato un fisico e meteorologo francese.
Carlo Marangoni (Pavia, 29 aprile 1840 – Firenze, 14 aprile 1925) è stato un fisico italiano.