Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Guido Carlesi (Collesalvetti, 7 novembre 1936) è un ex ciclista su strada italiano. Professionista dal 1956 al 1966, conta sette vittorie di tappa al Giro d'Italia, due al Tour de France ed una alla Vuelta a España.
Carles Puyol i Saforcada (La Pobla de Segur, 13 aprile 1978) è un dirigente sportivo ed ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore. Campione d'Europa nel 2008 e del mondo nel 2010 con la nazionale spagnola, è stato inserito nella squadra ideale del decennio dal Sun nel 2009. In carriera ha sempre militato nel Barcellona, tra squadra riserve e prima squadra, aggiudicandosi, tra l'altro, sei campionati spagnoli e tre UEFA Champions League.
Carles Puigdemont i Casamajó (IPA: [ˈkarɫəs ˌpudʒðəˈmon i kazəməˈʒo] · ; Amer, 29 dicembre 1962) è un politico e giornalista spagnolo, presidente della Generalitat de Catalunya dal 12 gennaio 2016 al 28 ottobre 2017, giorno del commissariamento regionale.Eletto Presidente della Generalitat nel 2016, dopo un'esperienza da sindaco di Girona (2011-2016) ed una lunga carriera giornalistica, è membro del Partito Democratico Europeo Catalano e dunque fermo sostenitore dell'indipendenza catalana. In seguito al referendum sull'indipendenza del 1º ottobre 2017, il 27 ottobre dello stesso anno dichiara l'indipendenza della Catalogna dalla Spagna; ciò determina l'immediata applicazione, da parte del Primo ministro spagnolo Mariano Rajoy, dell'articolo 155 della Costituzione, in base al quale la Catalogna viene commissariata e Puigdemont destituito con tutto il suo governo. Denunciato per ribellione, sedizione e appropriazione indebita di denaro, per sottrarsi all'arresto Puigdemont, insieme ad altri quattro ex consiglieri, si rifugia in Belgio. In seguito alla vittoria nelle elezioni regionali del 2017, il neo-presidente del Parlamento catalano Roger Torrent (ERC) annuncia l'intenzione di voler nuovamente Puigdemont nel ruolo di Presidente della Generalitat, cosa però impossibile data l'assenza dello stesso dalla Catalogna (ed al suo posto viene eletto Quim Torra). Dal 25 marzo al 6 aprile 2018 si è trovato in stato d'arresto in Germania presso il penitenziario di Neumünster. Alle elezioni europee del 26 maggio 2019 viene invece eletto europarlamentare: tuttavia, non essendo rientrato in Spagna per giurare, il suo mandato viene riconosciuto dal Parlamento europeo solo in seguito ad una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea nel dicembre 2019.È considerato dagli indipendentisti il presidente dell'autoproclamata "Repubblica Catalana", la quale però non dispone di istituzioni o di qualche effettività, né gode di alcun riconoscimento giuridico o diplomatico da parte di alcuno.