Carme di Ildebrando
Il Carme o Canto di Ildebrando, o ancora, con il titolo tedesco, Hildebrandslied, un componimento poetico in alto tedesco antico (pur comprendendo elementi di sassone antico), risalente al periodo compreso tra la fine dell'VIII secolo e l'inizio del IX secolo.Si tratta di un componimento in 68 versi allitterati, parzialmente incompleti.
Tema del componimento lo scontro fra il vincolo di sangue ed il vincolo d'onore: Hildebrand e Hadubrand, padre e figlio, sono parte di due eserciti nemici, e si trovano costretti allo scontro in duello.La focalizzazione dei contenuti dell'opera sull'incidenza pregnante del Fato nei riguardi degli eventi del mondo, a scapito di ogni riferimento all'ambito religioso, resero questo lavoro innovativo rispetto all'epica tradizionale.