Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vincenzo Maria Coronelli O.F.M.Conv. (Venezia, 16 agosto 1650 – Venezia, 9 dicembre 1718) è stato un geografo, cartografo, cosmografo ed enciclopedista italiano.
La Biblioteca universale sacro-profana (1701-07), titolo completo Biblioteca universale sacro-profana, antico-moderna: in cui si spiega con ordine alfabetico ogni voce, anco straniera, che può avere significato nel nostro idioma italiano, appartenente a'qualunque materia, è un'enciclopedia incompleta scritta all'inizio del XVIII secolo dal francescano Vincenzo Maria Coronelli, pubblicata a Venezia.È stata una delle prime enciclopedie universali in una lingua volgare con le voci disposte in ordine alfabetico, la prima enciclopedia concepita secondo vedute moderne (indici, corsivo, capitoli, ecc.). È stata progettata per contenere 45 volumi, ma furono dati alle stampe solo 7 volumi, raggiungendo la lettera C.La Biblioteca universale è una rarità bibliografica oggi. Poche biblioteche europee hanno la serie completa dei volumi. Eccezionalmente, la Bibliothèque Nationale de France, a Parigi, possiede la serie completa.