Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'Ordine di Leopoldo II è un ordine cavalleresco militare del Belgio e deve il suo nome a Re Leopoldo II che ne fu il fondatore nel 1900. Egli lo costituì come regnante del Congo e dal 1908 passò al Belgio come ordine statale. L'ordine ricompensa atti di coraggio in combattimento e per meriti di servizio nei confronti della nazione belga. Può essere concesso a cittadini del Belgio ed a stranieri.
Il Grand Tour era una lunga missione nell'Europa continentale intrapresa dai ricchi dell'aristocrazia europea a partire dal XVII secolo e destinato a perfezionare il loro sapere con partenza e arrivo in una medesima città. Aveva una durata non definita e di solito aveva come destinazione l'Italia. Il termine turismo e più in generale il fenomeno dei viaggi turistici odierni come cultura di massa ebbero origine proprio dal Grand Tour.
Sir Frank William Brangwyn (Bruges, 13 maggio 1867 – Ditchling, 11 giugno 1956) è stato un pittore, incisore e illustratore britannico.
Anders Leonard Zorn (Mora, 18 febbraio 1860 – Mora, 22 agosto 1920) è stato un pittore svedese. L'artista dal 1875 al 1881 studiò all'Accademia di belle arti di Stoccolma, soggiornando successivamente in Spagna, Inghilterra, lavorando esclusivamente con la tecnica dell'acquerello e dipingendo ritratti, paesaggi e scene di genere. Di questo periodo sono Sul Bosforo (1886: Mora, Museo Z), Clapotis (1887: Copenaghen). Negli anni 1888-96 si stabilì a Parigi dove affrontò la pittura a olio, realizzando scene di genere e ritratti: Effetto notturno (1895: Göteborg), Ritratto di Coquelin minore (1889: collezione privata). Tornato a Mora nel 1896, l'artista si indirizzò verso un tipo di pittura decorativa fatta di forti contrasti. (Danza della notte di san Giovanni, 1897: Stoccolma). L'artista lasciò le sue collezioni e le sue opere alla sua città natale, dove gli è stato dedicato un museo. È del 1994 un film sulla vita dell'artista, Zorn, diretto da Gunnar Hellström.