apri su Wikipedia

Cassa Centrale Banca - Credito cooperativo italiano

La Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo Italiano S.p.A. è la Capoguppo del Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca" un gruppo nazionale cui aderiscono diverse banche di credito cooperativo., casse rurali e Raiffeisenkassen . La riforma del Credito Cooperativo, diventata Legge con la promulgazione del Parlamento del D.L. del 14 Febbraio 2016, impone a ogni Banca di Credito Cooperativo di aderire a un Gruppo Bancario Cooperativo come condizione necessaria per avere l'autorizzazione all'esercizio dell'attività bancaria. La riforma prevede che tutte la banche aderenti al Gruppo rimangano titolari del proprio patrimonio e che mantengano gradi di autonomia gestionale in funzione del livello di rischio, nell'ambito di indirizzi strategici precisi, e nel perimetro degli accordi operativi concordati con la Capogruppo, della quale detengono la maggioranza del capitale. La riforma ha avuto come obiettivo il modernizzare l'articolazione del Credito Cooperativo preservandone le caratteristiche di partecipazione e autonomia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Cassa Centrale Banca - Credito cooperativo italiano"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale