Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La storia della Puglia riguarda le vicende storiche relative alla Puglia, regione dell'Italia meridionale.
San Lazzaro di Sàvena (San Lâżer in dialetto bolognese) è un comune italiano di 32 792 abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.
Ponte Galeria è la quarantunesima zona di Roma nell'Agro Romano, indicata con Z. XLI. Il toponimo indica anche una frazione di Roma Capitale e la zona urbanistica 15G del Municipio Roma XI (ex Municipio Roma XV).
Marino (IPA: /maˈrino/, conosciuta impropriamente come Marino Laziale, Marini in dialetto marinese) è un comune italiano di 44 762 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Situata a sud del capoluogo, sui Colli Albani nell'area dei Castelli Romani, stretta tra Rocca di Papa, Castel Gandolfo e Grottaferrata, la città è stata per tutto il Medioevo un importante avamposto militare sull'Agro Romano, un frequentato luogo di villeggiatura ed un importante centro commerciale grazie alla sua posizione strategica sulla via corriera tra Roma e Napoli frequentata fino alla riapertura della più rapida via Appia Nuova attorno al 1780.Centro legato soprattutto alla viticoltura, è la patria dell'omonimo vino bianco a denominazione di origine controllata ed il suo nome è legato alla celebre Sagra dell'Uva, la manifestazione più antica in Italia nel suo genere. Ha un dialetto particolare, diverso da quello dei castelli romani, il dialetto marinese.
Castel di Leva è la ventitreesima zona di Roma nell'Agro Romano, indicata con Z. XXIII.
Castel di Decima è la ventiseiesima zona di Roma nell'Agro Romano, indicata con Z. XXVI.