Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Nicola Matteucci Armandi Avogli Trotti (Bologna, 10 gennaio 1926 – Bologna, 9 ottobre 2006) è stato un politologo italiano, tra i fondatori della rivista Il Mulino, poi della casa editrice omonima e dell’Istituto Carlo Cattaneo. È considerato uno dei massimi teorici del costituzionalismo liberale del Novecento .
Il museo d'arte moderna Pagani, conosciuto semplicemente anche come museo Pagani, è uno spazio espositivo all'aperto di Castellanza, città della provincia di Varese, in Lombardia. È intitolato all'artista Enzo Pagani, che ne volle la creazione. Fondato nel 1957 ed inaugurato nel 1965, è stato il primo parco museo sorto in Italia. Si trova in una vasta area verde di circa 40.000 m² di superficie e ospita sculture e mosaici di vari artisti appartenenti a diverse correnti di arte moderna e contemporanea. Dopo essere stato chiuso al pubblico per un lungo periodo, il museo d'arte moderna Pagani è stato riaperto in occasione dell'Expo 2015, che si è svolto nella vicina Milano dal 3 maggio al 31 ottobre 2015. Il museo Pagani è anche provvisto di una piccola arena richiamante forme architettoniche classiche che è destinata agli spettacoli teatrali.
Louis-Ghislain Cattiaux (Valenciennes, 17 agosto 1904 – Parigi, 16 luglio 1953) è stato un poeta e pittore francese.Abbandonò quasi totalmente la pratica della pittura per consacrarsi alla redazione della sua opera principale "Il Messaggio Ritrovato - ovvero l'orologio della Notte e del Giorno di Dio".
Jeanne Kosnick-Kloss, nata Hannah Kloss (Głogów, 3 marzo 1892 – Parigi, 1966), è stata un'artista tedesca naturalizzata francese.