Castiglia e Le n
La Castiglia e León (in spagnolo: Castilla y León, in leonese: Castiella y Llión) è una comunità autonoma della Spagna istituita il 2 marzo 1983.
Si compone dell'unione di due antichi reami: il Regno di Castiglia (Vecchia Castiglia) e il Regno di León.
In Castilla e León si trova più del 60% di tutto il patrimonio architettonico, artistico e culturale presente in Spagna, vale a dire 8 beni culturali del Patrimonio dell'umanità (la quota più alta tutelata dall'Unesco), quasi 1 800 beni di interesse culturale riconosciuti (112 storici), 400 musei, più di 500 castelli (16 dei quali considerati di alto valore storico), 12 cattedrali, una concattedrale e la maggior concentrazione di stile romanico nel mondo.
È la più grande comunità autonoma in Spagna e la terza regione dell'Unione europea per superficie; copre una superficie di 94 223 km² e conta una popolazione ufficiale di circa 2,5 milioni di abitanti nel 2011.
Benché non esista formalmente un capoluogo, il centro più importante della Comunità, per ruolo politico, amministrativo e culturale, è Valladolid che ospita le sedi di numerose istituzioni agendo da capoluogo de facto; altri centri importanti sono Burgos, capoluogo giudiziario della comunità, e Palencia, sede della locale Corte dei Conti.