Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Ugo Tognazzi (Cremona, 23 marzo 1922 – Roma, 27 ottobre 1990) è stato un attore, regista, comico e sceneggiatore italiano. È considerato uno dei "mattatori" della commedia all'italiana con Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi, un quartetto al quale è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni.
Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano fondato il 18 gennaio 1919 da Luigi Sturzo insieme a Giovanni Bertini, Giovanni Longinotti, Achille Grandi, Angelo Mauri, Remo Vigorelli e Giulio Rodinò, Ispirato alla dottrina sociale della Chiesa cattolica, il PPI rappresentò per i cattolici italiani il ritorno organizzato alla vita politica attiva dopo lunghi decenni di assenza a causa del non expedit conseguente alle vicende dell'unificazione nazionale.
Rinaldo Del Bo, detto Dino (Milano, 19 novembre 1916 – Milano, 16 gennaio 1991) è stato un antifascista, partigiano e politico italiano. Fu uno dei cosiddetti "neo-atlantici" vicini a Giovanni Gronchi.
Adone Zoli (Cesena, 16 dicembre 1887 – Roma, 20 febbraio 1960) è stato un politico, partigiano e avvocato italiano. È stato il 6º presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 20 maggio 1957 al 2 luglio 1958.