Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pietro Siciliani (Galatina, 19 settembre 1832 – Firenze, 28 dicembre 1885) è stato un pedagogista, filosofo e medico italiano.
Galatina (San Pietro in Galatina fino al 1861, Ας Πέτρο, As Pètro in griko, San Pietru in dialetto locale) è un comune italiano di 26 026 abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato nel Salento centrale, si fregia per regio decreto del titolo di città dal 20 luglio 1793.
La chiesa di Santa Maria della Grazia,detta il collegio è una chiesa barocca di Galatina in provincia di Lecce, facente parte del complesso monastico dei Domenicani. I Domenicani si insediarono a Galatina già nella seconda metà del XV secolo ed edificarono il proprio convento e la chiesa portata a termine nel 1508, con elargizione della nobile famiglia Castriota-Scanderbeg. La Chiesa è frutto della ricostruzione compiuta fra il 1720 e il 1743 ad opera di maestranze salentine. Si riconosce, in particolare, l'intervento dell'architetto Mauro Manieri e della sua bottega.