apri su Wikipedia

Chiasmo (scultura)

Il chiasmo (o chiasma) è una formula compositiva usata in scultura, che consiste nella disposizione secondo un particolare ritmo, detto "chiastico", teso a risolvere il problema dell'equilibrio della figura eretta, di modo che questa è ritratta con un arto inferiore flesso e l'arto superiore del lato opposto teso, e viceversa.Il termine deriva dal greco χιασμός, che significa "disposizione a forma di chi" (connesso a χιάζειν, "dare forma di chi"), dal nome della ventiduesima lettera dell'alfabeto greco, detta chi (χ) e indica la corrispondenza incrociata tra gli arti in riposo e quelli in azione. La posizione chiastica è indicata nella nomenclatura anglosassone e in varie altre lingue con il termine italiano contrapposto o contrapost.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Chiasmo (scultura)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale