Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Stone Town ("città di pietra" in inglese), anche nota come Mji Mkongwe ("città vecchia" in swahili), è la parte vecchia della capitale di Zanzibar, in Tanzania; si trova sulla costa occidentale di Unguja, l'isola principale dell'arcipelago di Zanzibar. Un tempo capitale del sultanato di Zanzibar, poi centro amministrativo coloniale durante l'occupazione britannica, e oggi sede delle istituzioni di governo dello stato semi-autonomo di Zanzibar, Stone Town è una delle città di maggiore importanza storica dell'Africa orientale. La sua architettura, in gran parte del XIX secolo, riflette la molteplicità di influenze che definiscono la cultura swahili in generale: vi si ritrovano infatti elementi moreschi, arabi, persiani, indiani ed europei. Per la sua importanza storica e la sua architettura, la città è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
Pechino Express 7 - Avventura in Africa è stata la settima edizione del reality show Pechino Express, in onda per 10 puntate dal 20 settembre al 22 novembre 2018, in prima serata su Rai 2. La conduzione è affidata a Costantino della Gherardesca, come per le edizioni successive alla prima. In questa edizione i concorrenti attraversano tre Paesi dell'Africa: Marocco, Tanzania e Sudafrica. Come sempre tutti i premi vinti sono andati in beneficenza, ma per quest'edizione sono stati donati ad AMREF, associazione non governativa che opera in Africa.
La civetta africana (Civettictis civetta Schreber, 1776), noto anche come zibetto africano, è un carnivoro della famiglia dei viverridi, unica specie del genere Civettictis (Pocock, 1915), diffuso nell'Africa Sub-sahariana.
L'Africa è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente), attraversata dall'equatore e dai Tropici del Cancro e del Capricorno e quindi caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali. Assieme all'Eurasia, forma il cosiddetto "Continente Antico". Confina a est con il continente asiatico, attraverso l'istmo di Suez a nord-est, dal 1869 canale artificiale di Suez, quindi bagnato dal Mar Rosso e dall'Oceano Indiano, compreso il Madagascar; a sud con l'Oceano Antartico, la cui costa antartica dista circa 5000 km dall'estrema punta sud del continente africano (Capo Agulhas); a ovest con l'Oceano Atlantico, con distanza minima dal continente americano di circa 4000 km (distanza Santo Antão, Capo Verde-Fortaleza, Brasile); a nord con il Mar Mediterraneo, che la separa dall'Europa.