apri su Wikipedia

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo dei Greci

La chiesa dei Santi Pietro e Paolo, nota in passato come "dei Greci" per il rito bizantino (o greco) professato, si erge nel centro storico di Napoli, in via San Tommaso d’Aquino 51. Inizialmente dedicata ai dodici Apostoli, la chiesa venne costruita nel 1518 per volere del cavaliere arvanita Tommaso Assan Paleologo della famiglia dei Paleologi, l'ultima dinastia a governare l'Impero bizantino, e officiava la liturgia per quelle popolazioni esuli albanesi d'Albania, Epiro e Morea secondo il rito greco-bizantino. Per motivi puramente politici la Chiesa passo sotto possesso dello Stato greco e della Chiesa greco-ortodossa nella metà del XIX secolo. Da qualche anno la chiesa è in concessione all'Arcidiocesi ortodossa d'Italia e Malta.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Chiesa dei Santi Pietro e Paolo dei Greci"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale