Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le chiese di Roma sono più di 900, dato che ne fa la città con più chiese al mondo; la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l'evoluzione religiosa, sociale ed artistica.
La Chiesa del Santissimo Rosario si trova a Montemesola (TA) in via Roma ed è dedicata alla Beata Vergine del Rosario Patrona del paese e titolare della confraternita omonima fondata nel 1683.
La chiesa della Beata Vergine del Rosario di Bosco Mesola è la chiesa parrocchiale di Bosco Mesola, frazione di Mesola in provincia di Ferrara. Appartiene all'arcidiocesi di Ferrara-Comacchio e risale alla fine del XVIII secolo.
La basilica di Santa Maria del Popolo è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato in piazza del Popolo, dalla quale prende il nome, a lato della porta del Popolo ("populus" in latino significa "popolo", ma anche "pioppo"). La chiesa ospita numerose opere d'arte e monumenti funebri, risalenti soprattutto al periodo tra il XV e il XIX secolo. Alcune sepolture sono particolarmente famose, come quelle della Cappella Chigi, il singolare monumento funebre di Giovanni Battista Gisleni e la Cappella Cerasi.