Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
San Giovanni d'Asso è una frazione del comune italiano di Montalcino, nella provincia di Siena, in Toscana.Sorge al centro delle Crete Senesi lungo il torrente Asso, da cui prende il nome. Fino al 31 dicembre 2016 è stato un comune autonomo di 890 abitanti.
La pieve di San Pietro a Pava era un edificio religioso che sorgeva in località Pieve a Pava, nel comune di Montalcino. Sorse nei secoli IV-V presso il vicus romano di Pava, e apparteneva alla diocesi di Arezzo. Lo studio e la conservazione di questa zona sono gestiti dalla Fondazione Paesaggi Archeologici della Val d'Asso Onlus, che ha sede nel paese.
Montalcino è un comune italiano di 5 920 abitanti della provincia di Siena in Toscana. Per estensione territoriale, risulta essere il comune più grande della provincia.È una località nota per la produzione del vino Brunello. Si colloca nel territorio a nord-ovest del Monte Amiata, alla fine della val d'Orcia, sul confine amministrativo con la provincia di Grosseto.
La cappella di San Bartolomeo, anche conosciuta come cappella della Croce, o semplicemente la Croce, è un luogo di culto cattolico di Montisi, frazione di Montalcino, in provincia di Siena; esso è situato all'estremità settentrionale del paese, all'incrocio tra la strada provinciale 14 Traversa dei Monti e la strada provinciale 38 di Trequanda.Edificata nel XV secolo e originariamente appartenente alla grancia di Montisi, passò poi alla famiglia Mannucci Benincasa e successivamente a quella Guazzi, che ne detiene attualmente la proprietà. Venne in parte distrutta da un'esplosione il 30 giugno 1944 e successivamente ricostruita.