Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviato in Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane dell'Emilia-Romagna (provincia di Rimini) e delle Marche (provincia di Pesaro e Urbino). Con un'estensione territoriale di 61,19 km², popolata da 33 909 abitanti, è uno dei meno popolosi fra gli Stati membri del Consiglio d'Europa e delle Nazioni Unite. La capitale è Città di San Marino, la lingua ufficiale è l'italiano e gli abitanti sono chiamati sammarinesi. A partire dal 2008 il centro storico della Città di San Marino e il monte Titano sono stati inseriti dall'UNESCO tra i patrimoni dell'umanità in quanto "testimonianza della continuità di una repubblica libera fin dal XIII secolo".
La crema frangipane, o semplicemente frangipane, è una farcitura a base di farina di mandorle, utilizzata nella preparazione della Galette des rois. Alla farina di mandorle vengono uniti zucchero, burro, uova a cui si possono aggiungere aromi.
Crema (IPA: [ˈkrɛːma], Crèma in dialetto cremasco) è un comune italiano di 34 606 abitanti della provincia di Cremona in Lombardia, posto nell'area geografica del Cremasco.