Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Colle di Val d'Elsa (localmente Colle) un comune italiano di 21 604 abitanti della provincia di Siena in Toscana. l'83 comune della Toscana per superficie. arroccata nella sua parte pi antica su di un alto poggio. Anticamente il tessuto urbano era diviso in tre parti: il Borgo di Santa Caterina, il Castello di Piticciano e il Piano, oggi semplificati in "Colle alta" e "Colle bassa". Il comune il pi importante centro italiano della produzione di cristallo. La citt inoltre famosa per aver dato i natali, nel 1240, ad Arnolfo di Cambio, al quale stata in seguito dedicata la piazza principale.
La chiesa di San Marziale ovvero San Marcilliano (vulgo San Marzilian) è un edificio religioso della città di Venezia, situato nel sestiere di Cannaregio.
La basilica di San Marziale di Limoges (Abbaye Saint-Martial de Limoges in lingua francese) è un'antica abbazia benedettina della Diocesi di Limoges nella regione della Nuova Aquitania. Durante il Medioevo fu un importante centro artistico, giuridico e scientifico. Venne edificata per volere di Carlo il Calvo nell'848 con lo scopo di ospitare un capitolo di canonici al servizio della tomba di Marziale di Limoges ed al suo santuario annesso in un edificio benedettino. Nel 1535 l'edificio venne convertito in collegiata, nel 1791 l'istituto di canonici venne dismesso ed abbandonato, e l'edificio venne fisicamente demolito nel 1794. La cripta, l'unica testimonianza rimasta intatta dell'antica abbazia, contenente le tombe di San Marziale e di Santa Valeria venne riscoperta solo negli anni '60. Attualmente la struttura è aperta ai visitatori, dopo che sono state svolte delle ricerche archeologiche nel 2014.