Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Tabernacolo dei Linaioli è un tempietto marmoreo di Lorenzo Ghiberti con pitture di Beato Angelico (tempera su tavola 260x330 cm). L'opera, conservata nel Museo nazionale di San Marco di Firenze, risale al 1432-1433.
La Madonna del Voto è un dipinto a tempera e oro su tavola (122x70 cm) di Dietisalvi di Speme, databile al 1267 circa e conservato nel Duomo di Siena.
Benozzo Gozzoli, Benozzo di Lese di Sandro (Firenze, 1420 circa Pistoia, 4 ottobre 1497), stato un pittore italiano.
Bartolo di Fredi (Siena, 1330 circa – Siena, 26 gennaio 1410) è stato un pittore italiano della scuola senese. Ebbe anche il soprannome di Bartolo Battiloro.