Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rignano sull'Arno (pronuncia: /ri ano sul l arno/) un comune italiano di 8.702 abitanti della citt metropolitana di Firenze, in Toscana.
La pieve di San Leolino si trova nel comune di Rignano sull'Arno, in provincia di Firenze.
Le parrocchie dell'arcidiocesi di Firenze, comprese interamente nella città metropolitana di Firenze, sono suddivise in tre aree e 18 vicariati. I seguenti dati sono riportati dal sito ufficiale dell'arcidiocesi alla data del 4 aprile 2016.
La diocesi di Trivento (in latino: Dioecesis Triventina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Campobasso-Boiano, appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise. Nel 2017 contava 50.300 battezzati su 50.570 abitanti. È retta dal vescovo Claudio Palumbo.
La diocesi di Fiesole (in latino: Dioecesis Faesulana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Firenze appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2016 contava 143.120 battezzati su 152.320 abitanti. È retta dal vescovo Mario Meini.
La chiesa di San Clemente a Sociana si trova a San Clemente nel comune di Reggello (FI). La chiesa si trova nella parte superiore della frazione, nella cosiddetta San Clemente Alta, ed è inserita nel Vicariato fiorentino. Nonostante sia nel Comune di Reggello dipende, per evidente vicinanza geografica, dalla propositura di Santa Maria Immacolata di Rignano sull'Arno.
Cellai è una frazione del comune di Rignano sull'Arno, situata a circa 7 km dallo stesso, lungo l'antica strada che da Troghi raggiunge la val d'Arno, in provincia di Firenze. Il territorio si divide in Cellai di Sopra e Cellai di Sotto ed è prevalentemente caratterizzato dalla presenza di coltivazioni e allevamenti. L'abitato ospita un complesso di residenze che si estende secondo la concezione di borgo medievale dove, attorniato da una ancor visibile doppia schiera di case che cinge l'altura centrale, su quest'ultima si concentra il gruppo abitativo centrale manifestazione di un ancestrale istinto difensivo.
Antonio Innocenti (Poppi, 23 agosto 1915 – Roma, 6 settembre 2008) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.
Aldo Forzoni (Montevarchi, 18 agosto 1912 – Massa, 7 dicembre 1991) è stato un vescovo cattolico italiano.