Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La fortezza Santa Barbara è un'antica fortificazione della città di Pistoia. Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali la gestisce tramite il Polo museale della Toscana, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
La Fortezza Medicea (nota anche come Forte di Santa Barbara) di Siena è un forte eretto nella città toscana tra il 1561 e il 1563, su ordine del duca di Firenze Cosimo I de' Medici. La fortezza sorge in prossimità del quartiere senese di San Prospero, a fianco dello Stadio Artemio Franchi.
La cappella di Santa Barbara è un ex luogo di culto cattolico di Grosseto. L'edificio sorge all'interno del bastione Fortezza, cittadella fortificata delle mura di Grosseto, e forma insieme ad altri fabbricati il complesso delle "casette cinquecentesche", che si affaccia sulla piazza d'Armi di fronte al Cassero Senese.