Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La pietra serena è una pietra arenaria di colore grigio particolarmente utilizzata nell'architettura e in parte anche nella scultura. È tipica dell'architettura storica toscana, ed in particolare di Firenze, dove non viene solitamente usata per il taglio dei blocchi da muratura, ma per elementi isolati o decorativi come colonne, cornici e costoloni.
Il palazzo Giugni Fraschetti o Da Firenzuola si trova in via degli Alfani 48 a Firenze.
Il cimitero militare germanico della Futa si trova nel comune di Firenzuola (in provincia di Firenze, a metà strada tra Firenze e Bologna) sulla dorsale appenninica tosco-romagnola, importante via di comunicazione e teatro, durante l'ultimo conflitto mondiale, di feroci scontri. Il cimitero sorge a quota 950 m. sulla cima di un rilievo montuoso dell'Appennino Tosco-Romagnolo, nelle immediate vicinanze del passo della Futa. La strada che costeggia il cimitero segue l'andamento delle vallate e dei crinali adagiandosi sulla dorsale appenninica nel valico naturale della Futa. Percorrendo questa arteria in direzione nord si scorge l'ingresso del cimitero sormontato dal maestoso muro triangolare in pietra grigia posto alla sommità del poggio che si eleva sopra i terrazzamenti a gradonate dei sepolcri, immerso tra la vegetazione circostante caratteristica dei paesaggi di alta quota, costituita prevalentemente di boschi di conifere, abeti bianchi e rossi e di latifoglie, faggi e aceri montani.