Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'oratorio di San Sebastiano de' Bini, detto anche "spedalizzo" o "spedaluzzo di Santo Spirito", è un luogo di culto cattolico che si trova in via Romana a Firenze.
La chiesa di San Pier Gattolino è un luogo di culto cattolico che si trova a Firenze in via Romana.
Via Romana a Firenze è una lunga strada del quartiere Oltrarno che conduceva alla Porta Romana da piazza della Calza, così chiamata perché orientata a sud verso la strada per Roma. Insieme a via Maggio e via de' Serragli solca sull'asse nord-sud il quartiere di Oltrarno, e si estende da piazza San Felice, a pochi passi da palazzo Pitti, fino alle mura.
Nella città di Firenze la numerazione stradale seguiva un particolare sistema con numeri rossi e neri: i numeri rossi venivano assegnati alle attività commerciali, quelli neri agli edifici residenziali. Succede così che nella stessa via possano esistere due numeri uguali corrispondenti a edifici diversi, ma uno contrassegnato con il nero e uno con il rosso. Le due numerazioni quindi non procedono di pari passo e talvolta possono essere anche molto distanti. Tale metodologia è stata abbandonata e i numeri rossi resteranno validi fino ad esaurimento. Per convenzione, la numerazione delle strade inizia dal lato della strada più vicino al fiume Arno; per le vie parallele al fiume inizia "a monte", cioè da est, seguendo così il corso della corrente.
Lista delle chiese e di edifici religiosi di Firenze divise per sponda dell'Arno. Per un elenco delle chiese più famose si veda anche monumenti di Firenze.
I Bini sono un'antica famiglia patrizia di Firenze, originaria di Passignano in Val di Pesa.