apri su Wikipedia

Chiesa maronita

La Chiesa maronita è una Chiesa sui iuris patriarcale in comunione con la Chiesa cattolica. Riti e liturgia derivano dalla tradizione antiochena. La lingua liturgica tuttora adottata è il siriaco. Il titolo «Mar» significa “santo” in aramaico. I patriarchi maroniti portano come secondo nome «Boutros», in riferimento a San Pietro, fondatore della Chiesa di Antiochia. Quella maronita è l'unica Chiesa d'Oriente rimasta sempre in comunione con la Santa Sede. Conserva un elemento di autonomia, come le altre chiese cattoliche orientali patriarcali: il patriarca viene eletto dal Sinodo dei vescovi e soltanto dopo l'elezione fa professione di comunione con il pontefice romano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Chiesa maronita"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale