Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Amor, ch'a nullo amato amar perdona è il verso 103 del canto V nell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. Si tratta di uno dei versi più celebri del poema e dell'intera letteratura italiana.
L'Amor sacro e Amor profano un dipinto a olio su tela (118 279 cm) di Tiziano, databile al 1515 circa e conservato nella Galleria Borghese di Roma.
L'amor cortese è un termine creato dal critico francese Gaston Paris nel 1883 per indicare la concezione filosofica, letteraria e sentimentale dell'amore, all'epoca dei trovatori delle corti provenzali, e si basa sull'idea che solo chi ama possiede un cuore nobile.