apri su Wikipedia

Ciak

Il ciak è un termine onomatopeico che definisce una delle attrezzature più caratteristiche del cinema, tanto da essere uno dei simboli della Settima arte, composta da una tavoletta (o lavagna) su cui sono riportati tutti i dati della scena in fase di ripresa, e da un'asticella mobile che produce un rumore caratteristico (detto appunto "ciak"). In inglese è detto clapperboard, in francese clap, in spagnolo claqueta, in tedesco Filmklappe. Lo strumento è utilizzato per assicurare la sincronizzazione di immagini e suoni nonché per identificare in maniera univoca scena, inquadratura e ripresa nelle registrazioni. Si presume che sia stato inventato nel secondo decennio del Novecento da Francis William Thring, regista e produttore australiano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ciak"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale