Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
L'Unione Sportiva Pianese s.r.l., meglio nota come Pianese, è una società calcistica italiana con sede nel comune di Piancastagnaio, in provincia di Siena. Fondata nel 1930, ha trascorso gran parte della propria storia nei campionati dilettantistici della Toscana. Esordiente in Serie D nel 2010, vi ha quindi giocato stabilmente fino all'annata 2018-2019, allorché ha vinto il proprio girone, ottenendo per la prima volta la promozione in Serie C. Nella stagione 2020-2021 milita pertanto nel girone E della quarta divisione del campionato italiano di calcio.
Il monte Amiata è un gruppo montuoso di origine vulcanica, situato nell'Antiappennino toscano, tra la Maremma, la Val d'Orcia e la Val di Paglia, compreso tra la provincia di Grosseto e quella di Siena (Toscana). L'origine del toponimo Amiata è stata da alcuni individuata nel latino ad meata, ossia «alle sorgenti». Altre ipotesi sull'etimo del toponimo Amiata sono state rappresentate in una rivista storico-culturale locale, ove si indica una derivazione da mons Tuniatus-Montuniata, con riferimento a Tinia, la massima divinità etrusca.
Lo stadio comunale è un impianto calcistico del comune italiano di Piancastagnaio, in provincia di Siena. Ospita le gare interne della Pianese e dell'Atletico Piancastagnaio.
Sergio Staino (Piancastagnaio, 8 giugno 1940) è un fumettista, vignettista e regista italiano.
Leonardo Ximenes (Trapani, 27 dicembre 1716 – Firenze, 4 maggio 1786) è stato un gesuita, astronomo, ingegnere e geografo italiano di grande rilievo della Toscana dei Lorena.
Il marchese Ferdinando Panciatichi Ximenes d'Aragona (Firenze, 10 marzo 1813 – Reggello, 18 ottobre 1897) è stato un politico, architetto, ingegnere, botanico, imprenditore, intellettuale e bibliofilo italiano.
Il convegno dell'hotel Parco dei Principi è il nome con cui divenne noto il Convegno sulla guerra rivoluzionaria; organizzato dal 3 al 5 maggio del 1965 dall'Istituto di studi militari Alberto Pollio all'hotel Parco dei Principi di Roma.
Il Castello di Sammezzano, circondato da un ampio parco, si trova nell'omonima località nei pressi di Leccio, nel comune di Reggello in provincia di Firenze.