Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Una giornata particolare è un film del 1977 diretto da Ettore Scola. Presentata in concorso al 30º Festival di Cannes, la pellicola ha ottenuto vari riconoscimenti internazionali vincendo, tra gli altri, il Golden Globe quale miglior film straniero e ricevendo inoltre due candidature al Premio Oscar, per il miglior film straniero e per il miglior attore, a Marcello Mastroianni.
Terra matta è il diario di una vita scritto in siciliano da Vincenzo Rabito, cantoniere semianalfabeta di Chiaramonte Gulfi, in provincia di Ragusa.
Il premio Grinzane Cavour è stato un premio letterario italiano fondato nel 1982 da don Francesco Meotto e portato al successo da Giuliano Soria. La premiazione si svolgeva nel castello di Grinzane Cavour, località delle Langhe, in Piemonte. Lo scopo era quello di avvicinare i giovani alla lettura, e il sistema di voto era diviso in due fasi: una giuria di critici letterari selezionava gli autori finalisti (vincitori), tra i quali una giuria di studenti italiani e stranieri sceglieva poi il vincitore assoluto (supervincitore). Venivano inoltre assegnati premi specialistici, tra i quali quello alla carriera e quello per il miglior esordiente. Il premio Grinzane Cavour ha cessato ufficialmente di esistere il 31 marzo 2009 con la messa in liquidazione dell'omonima associazione a seguito dello scandalo che ha investito per comportamenti illeciti il suo presidente, Giuliano Soria. I suoi beni, posti all'asta fallimentare, sono stati acquisiti dalla Fondazione Bottari Lattes di Monforte d'Alba, la quale, dal 2011, ha dato vita al Premio Internazionale Bottari Lattes Grinzane.
Il Piccolo museo del diario si trova al primo piano di Palazzo Pretorio, in Piazza Plinio Pellegrini 1 a Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo.
Paola Capriolo (Milano, 1º gennaio 1962) è una scrittrice e traduttrice italiana.
Antonio Scurati (Napoli, 25 giugno 1969) è uno scrittore e accademico italiano. Docente di letterature comparate e di creative writing all’Università IULM, editorialista del Corriere della Sera, ha vinto i principali premi letterari italiani. Esordisce nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia. Scurati è co-direttore scientifico del Master in Arti del Racconto. Del 2018 è M. Il figlio del secolo, primo romanzo di una tetralogia dedicata al fascismo e a Benito Mussolini: in vetta alle classifiche per due anni consecutivi, vincitore del Premio Strega 2019, è in corso di traduzione in quaranta paesi e diventerà una serie televisiva.