apri su Wikipedia

Circolazione extracorporea

La circolazione extracorporea (CEC) o macchina cuore-polmone (in inglese Heart Lung Machine) un dispositivo biomedicale (o apparecchio elettromedicale), utilizzato soprattutto in cardiochirurgia, che garantisce la sopravvivenza dei pazienti chirurgici sostituendo temporaneamente le funzioni cardio-polmonari. Si tratta in generale di una sorta di terza circolazione che funziona artificialmente durante l'intervento chirurgico aspirando il sangue prima che arrivi al cuore destro, cio dalla vena cava superiore e da quella inferiore (sangue desaturato), convogliandolo attraverso cannule e tubi in un ossigenatore e reimmettendolo poi nel sistema arterioso del paziente. La CEC, tuttavia, non viene utilizzata solamente durante gli interventi di cardiochirurgia, ma ha largo utilizzo anche all'interno di sale operatorie che eseguono trapianti, durante i quali necessario lavorare sull'organo in questione continuando tuttavia a mantenere il resto dell'organismo del paziente irrorato di sangue. In questi casi non viene sempre utilizzata; nei trapianti di fegato infatti viene utilizzata un'apparecchiatura notevolmente pi semplice (provvista, sostanzialmente, solo di una pompa e di tubi che permettono di portare il sangue verso questa e di farlo pervenire di nuovo al paziente) che permette di bypassare il fegato. La CEC pu anche essere utilizzata in chirurgia toracica per pazienti affetti da tumore o come supporto cardio-circolatorio in pazienti con insufficienza cardiaca. La macchina cuore-polmone e le varie metodiche di circolazione extra-corporea sono gestite dal tecnico perfusionista. Un metodo di incannulazione cardiaca il by-pass cardio polmonare: consiste nel bypassare tutto il sistema cardio-polmonare, deviando il sangue dalle vene cave direttamente nell'aorta. All'interno del circuito extracorporeo avvengono gli scambi gassosi e la regolazione dei parametri idroelettrolitici e dell'equilibrio acido-base.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Circolazione extracorporea"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale