apri su Wikipedia

Circolo della Stampa

Il Circolo della Stampa è un complesso sportivo polifunzionale di Torino. Si trova in corso Giovanni Agnelli, nel quartiere di Santa Rita, nella zona meridionale della città. Prende il nome dell'associazione ricreativa del quotidiano locale La Stampa, parzialmente beneficiaria dell'area durante gli anni 1930.Nel corso della sua storia è stato noto come Circolo «La Stampa», Circolo Juventus e, in seguito, Sporting [Club Juventus] per via del nome dei consorzi e delle associazioni sportive che maggiormente l'hanno utilizzato o, più brevemente, come Circolo [di Torino] per distinguerlo da altre strutture simili nel resto d'Italia. Durante i suoi primi quarant'anni d'attività fu considerato tra le più importanti e lussuose sedi sportive d'Europa oltreché una delle icone dell'architettura razionalista e modernista torinese, tanto da essere descritto dal Politecnico di Torino quale «un significativo esempio di impianto sportivo e ricreativo di gusto Novecento».Opera dell’architetto napoletano Domenico Morelli, fu inaugurato nel 1941 come Circolo Sportivo Juventus per ospitare le attività extracalcistiche del club inizialmente proprietario della struttura (tennis, disco sul ghiaccio, nuoto e bocce). Fu anche sede di incontri sportivi internazionali, tra cui quelli della Nazionale italiana di tennis in sei edizioni della Coppa Davis tra il 1948 e il 1973, dell'Italia di pallacanestro contro l'Inghilterra nel 1948, gli Internazionali d'Italia 1961 e la totalità d'incontri disputati nella Federation Cup 1966 includendo la finale tra le squadre nazionali femminili di Stati Uniti e Germania Ovest.L'impianto andò incontro a numerosi cambi di proprietà fino a essere acquisito, insieme a tutta l'area su cui insiste, dal Comune di Torino che nel 2004, in occasione della XXIII Universiade invernale lo sottopose a ristrutturazione. Dal 2009 il Circolo della Stampa — Sporting (associazione che già dalla metà degli anni 1960 usufruisce dell'impianto) ha ottenuto in concessione dal Comune il diritto di superficie parziale per venticinque anni; oltre all’attività sportiva il Circolo della Stampa ha storicamente ospitato anche conferenze e iniziative culturali.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Circolo della Stampa"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale