apri su Wikipedia

Citalopram

Il citalopram è una molecola della famiglia degli SSRI (selective serotonin reuptake inhibitors) utilizzata per il trattamento della depressione maggiore e dei disturbi d'ansia (attacchi di panico, ansia generalizzata). Al pari di altri SSRI (sertralina, paroxetina, fluvoxamina) ha anche utilizzi off-label: in questo caso è anche usato per il trattamento di disturbo ossessivo compulsivo, disturbo disforico premestruale, neuropatia diabetica e dismorfofobia, per citarne alcuni. Il citalopram è la molecola più recente e, a detta di numerosi studi, la più selettiva e di conseguenza quella che presenta meno effetti collaterali non legati alla sua attività serotoninergica. Citalopram, in quanto SSRI, non stimola direttamente i recettori della serotonina (che è un neurotrasmettitore) ma inibisce il re-uptake (la ricaptazione) della serotonina da parte della terminazione presinaptica, aumentandone la concentrazione nella fessura sinaptica. In Italia, è commercializzato da Lundbeck con i nomi di Seropram ed Elopram, oltre a essere disponibile come farmaco generico.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Citalopram"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale