Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Un parco cittadino, chiamato anche parco urbano, parco pubblico o altre denominazioni analoghe, è un'area verde situata all'interno di una città o nelle sue immediate vicinanze, avente lo scopo di fornire alla cittadinanza ed altri visitatori uno spazio ricreativo a contatto con la natura. Assieme ad altre aree verdi quali giardini e viali alberati contribuiscono in modo significativo a diminuire l'inquinamento atmosferico e acustico delle zone altamente urbanizzate. Sono luoghi ideali dove praticare attività sportive per mantenere la forma fisica, quali il jogging, l'uso della bicicletta o semplici passeggiate. Alcuni grandi parchi urbani del mondo: Con 4580 ettari, il Parco regionale dell'Appia antica di Roma è il parco urbano più grande d'Europa.
La dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1789 è un testo giuridico elaborato nel corso della rivoluzione francese, contenente una solenne elencazione di diritti fondamentali dell'individuo e del cittadino. Emanata il mercoledì 26 agosto del 1789, basandosi sulla dichiarazione d'indipendenza americana, tale documento ha ispirato numerose carte costituzionali e il suo contenuto ha rappresentato uno dei più alti riconoscimenti della libertà e dignità umana, con la sua proclamazione che ha dato origine alla definizione della Francia come "Patria dei diritti dell'Uomo".
Cittadino X (Citizen X) è un film tv del 1995 diretto da Chris Gerolmo, ispirato alla storia del Mostro di Rostov.