apri su Wikipedia

Cittadinanza nell'antica Grecia

La cittadinanza nell'Antica Grecia si definisce per un certo numero di prerogative e vantaggi, di obblighi e esigenze che li distinguevano dai non cittadini: prerogative politiche, giuridiche, religiose, benefici sociali, esigenze fiscali e obblighi militari. I meteci e gli schiavi vivevano nella città con i cittadini, ma questa era esclusivamente una comunità di cittadini, e di cittadini uomini, per il fatto che le donne erano escluse dai diritti politici.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Cittadinanza nell'antica Grecia"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale