Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La mafia in Italia ha origini e tradizioni secolari e ha avuto un ruolo importante nella storia, prima, durante e dopo l'unità d'Italia. La nascita del fenomeno è tuttora ritenuta incerta: infatti le organizzazioni di tradizione secolare sono la 'ndrangheta, Cosa nostra, e la camorra (le prime due però diventate piuttosto note solo a partire dalla seconda metà del XIX secolo). Nella definizione di Antonino Caponnetto si tratta di "una associazione segreta per atto costitutivo, verticistica, unitaria e su base familistica".
La delinquenza minorile si riferisce all'insieme di comportamenti devianti ed illegali compiuti da persone minorenni. Molti sistemi giudiziari prescrivono specifiche procedure nei riguardi dei giovani come ad es. la custodia cautelare presso i centri di detenzione. La definizione di delinquente minorenne è di poco diversa da quella utilizzata per gli adulti. Se questi è una persona che commette un atto o un fatto appositamente previsto dal codice penale, il giovane delinquente è una persona, generalmente minore di 18 anni, che commette un atto o un fatto che non potrebbe essere imputato come reato, se fosse stato adulto. In altri casi, l'eziologia criminale per questo categoria di devianza è sottesa alla salute mentale o al Disturbo post traumatico da stress o alla Sindrome bipolare, che sono diagnosticate come condotta deviante.
La Fondazione Exodus è nata nel 1984, quando il presbitero Antonio Mazzi ha iniziato ad occuparsi di educazione e di disagio. Il primo passo è stato compiuto con il risanamento del Parco Lambro nella periferia est di Milano, allora noto come luogo di spaccio e delinquenza. In seguito sono nate le prime comunità residenziali. Oggi Exodus è anche nel Comitato Guida di Civicrazia.
Un delinquente è una persona che commette un atto anti-sociale ritenuto delitto dalla legge penale. La condotta illegale contro le persone, i beni e le proprietà altrui, nonché tutti i fenomeni connessi, viene invece definita genericamente delinquenza. In essa possono intendersi tutti i reati contro la persona, il patrimonio e ogni proprietà in genere. Sono quindi da considerare dei delinquenti i mafiosi, i ladri, gli scippatori, gli assassini, i trafficanti di droga o d'organi, i contrabbandieri, i falsari e via dicendo.