Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vincenzo Cardarelli, nato Nazareno Caldarelli (Corneto Tarquinia, 1 maggio 1887 Roma, 18 giugno 1959), stato un poeta, scrittore e giornalista italiano.
Il proletariato e i proletari (dal latino proletarii, capite censi o adcensi) sono termini variamente definiti a seconda degli approcci socio-economici e a seconda delle epoche storiche di riferimento: in senso lato designano il gruppo o la classe di reddito che si colloca in basso nella scala sociale.
La locuzione classe dirigente si riferisce alla classe sociale che domina le strutture politiche, economiche, sociali e culturali di una nazione. L'anglicismo establishment è il termine che indica le classi dirigenti quando connotate da un'elevata propensione alla difesa dello status quo.
Bombolo, pseudonimo di Franco Lechner (Roma, 22 maggio 1931 – Roma, 21 agosto 1987), è stato un attore italiano, noto soprattutto come attore comico in commedie sexy e come spalla di attori come Tomas Milian, Enzo Cannavale e Pippo Franco in ruoli e con gag basate principalmente sulla fisicità, sulla mimica facciale, sull'utilizzo dell'onomatopea (famoso il suo Tze-tze!), del turpiloquio e del dialetto romanesco; divenne famoso soprattutto per aver interpretato il personaggio di Venticello, ladruncolo e informatore della polizia, in nove degli undici film della serie poliziesca dell'ispettore Nico Giraldi; il suo personaggio divenne una maschera tipica e lo rese uno degli attori più famosi del cinema di genere italiano degli anni settanta e ottanta.
Antonino Spadaccino, noto anche con il solo prenome Antonino (Foggia, 9 marzo 1983), è un cantante italiano, divenuto noto nel 2004 in seguito alla partecipazione alla quarta edizione del talent show Amici di Maria De Filippi dove si è classificato primo, vincendo anche il premio della critica.. Nel corso degli anni ha vinto il Premio Lucio Battisti e si è classificato primo al Festival Internazionale della Musica. Vince anche l'Amici-Tezenis "Io Ci Sono".