Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La principessa Maria Clotilde di Savoia (Ludovica Teresa Maria Clotilde di Savoia; Torino, 2 marzo 1843 – Moncalieri, 25 giugno 1911) era la figlia primogenita del re Vittorio Emanuele II, prima sovrano di Sardegna e poi sovrano d'Italia, e della regina Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena. Era, dunque, la sorella maggiore di Umberto I di Savoia, successore del padre sul trono d'Italia, di Amedeo I di Savoia, re di Spagna, del principe Oddone Eugenio Maria di Savoia e di Maria Pia di Savoia, regina consorte del Portogallo; era inoltre sorellastra di Vittoria e di Emanuele Alberto, figli nati dal matrimonio morganatico del padre con Rosa Vercellana. Maria Clotilde si sposò nel 1859 con il principe Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte, nipote di Napoleone I e cugino di Napoleone III, al quale diede tre figli.
Louis Garrel (Parigi, 14 giugno 1983) è un attore, regista e sceneggiatore francese. È figlio del regista Philippe Garrel e di Brigitte Sy, attrice e regista. Il nonno Maurice Garrel e il padrino Jean-Pierre Léaud sono entrambi famosi attori francesi. Ha una sorella, Esther Garrel, anche lei attrice.
Bel Ami è il secondo romanzo realista di Guy de Maupassant, pubblicato nel 1885, prima a puntate sulla rivista "Gil Blas" e poi in volume, per i tipi dell'editore Ollendorf. Il romanzo tratta dell'ascesa sociale di Georges Duroy, un uomo ambizioso e seduttore, che da povero militare in congedo e modesto impiegato nelle Ferrovie del Nord diventa uno degli uomini di maggiore successo nella società parigina, grazie al giornalismo e alla sua capacità di manipolare donne potenti e intelligenti. Sullo sfondo della scalata sociale del protagonista, Maupassant descrive la società francese negli ultimi decenni del XIX secolo e i rapporti d'interdipendenza tra stampa, politica e affari. Le vicende hanno ad oggetto pure l'influenza delle donne, escluse dalla vita politica, ma operanti nell'ombra, come consigliere ed educatrici di uomini potenti.
Amedeo I di Spagna, nome completo Amedeo Ferdinando Maria di Savoia (Torino, 30 maggio 1845 – Torino, 18 gennaio 1890), era figlio del primo re d'Italia Vittorio Emanuele II. Fu re di Spagna dal 2 gennaio 1871 all'11 febbraio 1873 e primo duca d'Aosta, capostipite del ramo Savoia-Aosta. Noto anche coi soprannomi di el Rey Caballero (il re cavaliere) o el Electo (l'eletto), il suo regno in Spagna, durato poco più di due anni, fu marcato da una profonda instabilità politica. I sei gabinetti che si succedettero durante questo periodo non furono capaci di risolvere la crisi creatasi, aggravata inoltre dal conflitto indipendentista a Cuba, iniziato nel 1868, oltre ad una nuova Guerra carlista, iniziata nel 1872. La sua abdicazione ed il suo rientro in Italia nel 1873 portarono alla dichiarazione della Prima Repubblica Spagnola.